Le componenti di una racchetta Royal Padel

Le componenti di una racchetta Royal Padel

CARBONIO
È l'essenza del particolato di grafite. Applichiamo la massima qualità di carbonio ai materiali ottenendo ottimi risultati in termini di resistenza e distacco. Tutti i nostri telai sono realizzati in carbonio.

FIBRA DI VETRO
È il materiale più utilizzato nella costruzione delle racchette. Viene utilizzato sulla superficie di impatto della racchetta in quanto è flessibile e offre una buona resistenza. Viene applicato in strati di pesi diversi, in base alle caratteristiche di ogni racchetta.

EPOSSIDICO
È una resina densa e liquida composta da compositi che viene utilizzata per la formazione compatta di tutte le fibre. Si applica su tutti gli strati che compongono la racchetta, prima di essere esposta al calore.

COMPOSITO
Sono diversi tipi di resine che vengono fuse per rafforzare la struttura della racchetta. Le qualità del composito possono variare a seconda delle resine applicate. Alcuni sono più resistenti di altri.

GOMA E.V.A
La sua proprietà principale è l'assorbimento degli urti. È composto da lattice, che è una resina che viene estratta dalle piante. Le sue virtù in una racchetta sono la flessione all'impatto con la palla, le diverse sensazioni di colpo, la sua potenza e controllo.

SCHIUMA
È il termine colloquiale che viene dato alla resina sintetica ottenuta per condensazione di poliestere di diverso tipo. Si caratterizza per la sua bassa densità. Nelle racchette da paddle tennis occupa un posto preponderante, con ottimi risultati.

Torna al blog